Dialetto lettere ABCDE
Un progetto per una lingua, la nostra lingua dialettale.
Le parole che abbiamo elencato, non sono tutte esatte e contiamo su di voi per correggerle. Ci sono parole nel nostro dialetto che sono già difficili a pronunciare e lo sono ancor di più a scrivere.
Vocaboli della lingua dialettale fantinese che abbiamo ereditato dai nostri antenati. Insieme possiamo rintracciare tutte le parole e le frasi che essi hanno utilizzato. Questo elenco che abbiamo iniziato a comporre è la base di partenza per poter, insieme, creare: “Il Vocabolario della lingua dialettale fantinese”. Il progetto sarà sempre in questo sito e aggiornato e corretto con il vostro contributo.
Quando lo desiderate, visionate l'elenco presente e se non vedete vocaboli, parole che voi siete a conoscenza potete chiedere, con le forme e i mezzi che ritenete più opportuni di inserirli.
Ognuno di voi può suggerire sia nuove parole o segnalare errori riscontrati.
Il Vocabolario della lingua fantinese è aggiornato al 04-02-2024 con, al momento, 946 vocaboli.
Parole - Luoghi - Soprannomi - Detti - Ecc… | SPIEGAZIONI |
Abbattaru | Fiammifero |
Abbattarulu | Attrezzo per sparare palle di stoffa |
Abbatteri | Fiammiferi |
Abbentatu | Riposato - Anche però me signu arricettatu nu pocu |
Abbrittare | bruciare qualcosa superficialmente |
Abbrittato | scottato |
Abbunare | bagnare (?) |
Abbuttu | |
Abbuttunare | |
Acchiappa | |
Acciare | sminuzzate |
Acciu | sedano |
Accucchiare | Avvicinare |
Achetta | uncinetto |
Acquafridda | |
Acquariellu | |
Acquaru | |
Acquavite | |
Acurelle | |
Addunare | accorgersi |
Affamtu | |
Aggellazzu | falco o poiana(rubava le galline |
Aggrugnare | |
Agliru | ghiro |
Allampatu | |
Alle cucchie | |
Allentatu | |
Allumare | accendere |
Ammaccare | schiacciare |
Ammalaturo | |
Ammantare | coprire |
Ammassare | impastare, miscelare la farina con acqua |
Ammasunare | chiudere le galline nel pollaio |
Ammattulato | aggrovigliato |
Ammcca | |
Ammucciarella | nascondino |
Ammussato | imbronciato |
Ammutatu | senza parole |
Ammutatu | senza parole |
Amuriellu | Gelso |
Anchiana | |
Angiulina | |
Anivulo | |
Annacare | |
Annacatu | |
Annina | |
Antura | poco fa |
Apicella | |
Appagnare | imbizzarrire |
Appennere | |
Appiccia | |
Appizzutare | fare la punta a un legno |
Apprettare | disturbare |
Apprettare | disturbare |
Aracqquare | innaffiare |
Aratu | |
Arghelli | |
Aria | |
Arrabbiato | |
Arraganatu | Ma non so se era riferito solo alle sedie che facevano rumore o quando una persona aveva bronchite e quindi aveva li ragani |
Arragatu | stanco con affanno |
Arraggiata | Arrabbiata |
Arraggiatu | |
Arrancare | |
Arrancato | |
Arrappata | |
Arrappatu | pelle rugosa |
Arriccettatu | messo da parte |
Arricettatu | il termine viene usato spesso in senso passivo e significa"accontentato",sono state,cioè, accolte le sue richieste,i suoi desideri. Diversamente ha il senso di "soddisfatto". |
Arrieti | |
Arripezzatu | sistemato - rammendato |
Arrozzulare | |
Arrucciulare | fare una sigaretta con tabbacco e cartini |
Arrucciulatu | |
Arrummare | tuonare |
Arrusta | |
Arrustere | arrostire, fare un arrosto al fuoco |
Arruzzatu | Arrugginito |
Asca | e lignu |
Asciuttare | |
Assarganatu | legno messo a bagno per farlo gongiare( riferito anche per le sedie rumorose) |
Assitatu | |
Astutatu | spento |
Attimpatu | |
Attizzare | |
Avertutu | Avvertito |
Avucatu | Avvocato |
Avvucata | lavaggio di tutto il corredo della sposa |
Azete | |
Azzicca | |
Bacchetta | |
Bagianu | |
Bagnarola | bacinella |
Barretta | |
Bettina | |
Bomminiellu | Gesù Bambino |
Brilluocco | gioiello importante del costume sangiovannese |
Brocca | forchetta |
Bruna | prugne |
Bruna cuoculi | |
Buffuni | |
Burraccia | |
Buscia | |
Bussula | porta interna |
Cacavata | |
Caccavella | |
Caccavu | recipiente in rame stagnato per la lavorazione del latte |
Caccurise | |
Cagiulia | tagliola - gabbia per cattuare e allevare animali |
Cagno | |
Camarra | |
Cambiate | |
Caminare | |
Cammisa | |
Cammisella | |
Campaniellu | |
Campemanna | |
Camrra | gancio per appendere il quararuettu |
Canalaci | |
Canale | |
Canizzu | soffitto |
Canna | |
Cannata | |
Cannella | |
Cannelle | |
Cannielli | ditali per proteggere le dita quando si mieteva il grano con la falce |
Cannizzara | grata di legno pensile utilizzata per sostenere alimenti da essiccare o conservare il luogo asciutto - ci si metteva sopra il pane |
Cannizzu | |
Cantaturu | |
Capasa | contenitore di terracotta a forma di anfora |
Capilli | |
Capizza | briglie per asino/cavallo |
Capoca | |
Capu | |
Capuccinise | |
Capune | gallo sterilizzato |
Capurale | |
Caputosta | |
Caputuostu | |
Carcagnu | |
Carcarella | |
Cariellu | |
Cariglio | |
Carire | cadere |
Carnelevaru | |
Carragregne | contenitore per trasportare le gregne, cioè il grano mietuto , alla mototrebbia. Meglio ancora ad aree adibite alla battitura manuale |
Carretta | |
Carria | |
Carriare | trasportare |
Carricare | |
Carricaturo | |
Carroccia | |
Carru | |
Carvunaru | carbonaio |
Casalinu | |
Cascetta | |
Casciune | contenitore per la riserva del grano |
Casicella | |
Casinise | |
Cassarola | |
Castagna | |
Catascia | catasta di legna |
Catrea | schiena |
Catringulu | oggetto di poco valore |
Catu | secchio |
Catuio | |
Cauce | |
Cauzi | |
Cavagliuni | di gregne |
Cavallu | |
Cavarcatura | |
Cavarcaturu | |
Cavulo | |
Cavulu | |
Cavuru | |
Ccamme | |
C'è si statu | |
C'è si statu alla rropa? | |
Cearra | contenitore grande per conservare l'olio |
Centru | |
C'era nvota | |
Cerasa | |
Cerasu | |
Cerentinise | |
Cerra | |
Certa | |
Chhinu | |
Chi bue | |
Chi teviari | |
Chiantaturu | utensile per piantare legumi |
Chiantune | |
Chiccarella | barattolo di latta |
Chiccatella | |
Chii | |
Chiiantaturo | |
Chillabanna | |
Chillatru | |
Chillu | |
Chiovari | |
Chissu | |
Ciaffiglia | |
Cialiutico | persona poco affidabile,mezza pazza |
Ciaramalinu | Luogo dove si facevano i ciaramieli |
Ciaramiele | tegola |
Ciarriglia | recipiente di terracotta per l'acqua |
Ciarviellu | |
Cibbru | borotalco |
Cibia | |
Cicciarellu | |
Ciccillu | |
Ciciarusa | Neve per fare la scilubetta |
Cicillaro | persona che parla di cose frivole,a lungo e a sproposito |
Cicuorie | |
Cierza | quercia |
Cigliu | |
Cima | |
Cimentu | |
Cimici | |
Ciminera | |
Cimuzza | |
Cinnara | cenere |
Cipulla | |
Cipullizze | lampascioni |
Circhio | |
Cisinu | |
Cistune | |
Citrulu | in senso metaforico= persona di poco conto |
Ciuccia | asino |
Ciuotu | scemo |
Cocere | |
Collenta a pigna | |
Comunicato | Telegiornale |
Conchetta | recipiente di rame con due manici |
Conocchia | |
Coppinu | mestolo |
Corriera | |
Cozunielli | pantacolant maschile fatto di lana - mutandoni lunghi |
Cozzariellu | |
Cozzariellu | Cozzariellu e gaccetta |
Crapa | |
Crapiettu | |
Cravunciulo | Infezione dolorosa |
Criscente | lievito madre |
Crisciuto | |
Crivu | setaccio |
Cruceranne | |
Crucette | |
Crucette | dolce tipico fatte da fichi e noci |
Cucinara | |
Cucinare | |
Cucuzza | zucca |
Cucuzzaru | pianta della zucca |
Cuginata | |
Cugnu | |
cugnu | Cuneo per spaccare la legna |
Culaturu | chiusura semplice dei portoni di casa |
Cullaru | |
Culu frusciato | nulla tenente |
Cunciuto | maturo |
Cunta | nu fattu |
Cuocula | |
Cuofina | |
Cuollu | |
Cuoppu | |
Cuoppula | |
Curcate | |
Curina | estremità superiore di un albero |
Curpietto | giacca del vestito di pacchiana |
Curpiettu | |
Currulu | Carrucola dove stendere la biancheria ad asciugare |
Cursune | |
Curtaglia | recinto degli ovini che veniva spostata giornalmente per consentire la concimazione del suolo che poi veniva utilizzato per la semina |
Curtiellu | |
Cusciale | |
Cusciale | tasca nascosta del vestito delle pacchiane |
Cuscinu | |
Cusere | |
Cuticchia | |
Cuvarchiellu | tappo a corona |
Cuverta | |
E menzina | |
Elemuosina | |
Eroppu | |
Arriccettatu | messo da parte |
Arricettatu | il termine viene usato spesso in senso passivo e significa"accontentato",sono state,cioè, accolte le sue richieste,i suoi desideri. Diversamente ha il senso di "soddisfatto". |
Arrieti | |
Arripezzatu | sistemato - rammendato |
Arrozzulare | |
Arrucciulare | fare una sigaretta con tabbacco e cartini |
Arrucciulatu | |
Arrummare | tuonare |
Arrusta | |
Arrustere | arrostire, fare un arrosto al fuoco |
Arruzzatu | Arrugginito |
Asca | e lignu |
Asciuttare | |
Assarganatu | legno messo a bagno per farlo gongiare( riferito anche per le sedie rumorose) |
Assitatu | |
Astutatu | spento |
Attimpatu | |
Attizzare | |
Avertutu | Avvertito |
Avucatu | Avvocato |
Avvucata | lavaggio di tutto il corredo della sposa |
Azete | |
Azzicca | |
Bacchetta | |
Bagianu | |
Bagnarola | bacinella |
Barretta | |
Bettina | |
Bomminiellu | Gesù Bambino |
Brilluocco | gioiello importante del costume sangiovannese |
Brocca | forchetta |
Bruna | prugne |
Bruna cuoculi | |
Buffuni | |
Burraccia | |
Buscia | |
Bussula | porta interna |
Cacavata | |
Caccavella | |
Caccavu | recipiente in rame stagnato per la lavorazione del latte |
Caccurise | |
Cagiulia | tagliola - gabbia per cattuare e allevare animali |
Cagno | |
Camarra | |
Cambiate | |
Caminare | |
Cammisa | |
Cammisella | |
Campaniellu | |
Campemanna | |
Camrra | gancio per appendere il quararuettu |
Canalaci | |
Canale | |
Canizzu | soffitto |
Canna | |
Cannata | |
Cannella | |
Cannelle | |
Cannielli | ditali per proteggere le dita quando si mieteva il grano con la falce |
Cannizzara | grata di legno pensile utilizzata per sostenere alimenti da essiccare o conservare il luogo asciutto - ci si metteva sopra il pane |
Cannizzu | |
Cantaturu | |
Capasa | contenitore di terracotta a forma di anfora |
Capilli | |
Capizza | briglie per asino/cavallo |
Capoca | |
Capu | |
Capuccinise | |
Capune | gallo sterilizzato |
Capurale | |
Caputosta | |
Caputuostu | |
Carcagnu | |
Carcarella | |
Cariellu | |
Cariglio | |
Carire | cadere |
Carnelevaru | |
Carragregne | contenitore per trasportare le gregne, cioè il grano mietuto , alla mototrebbia. Meglio ancora ad aree adibite alla battitura manuale |
Carretta | |
Carria | |
Carriare | trasportare |
Carricare | |
Carricaturo | |
Carroccia | |
Carru | |
Carvunaru | carbonaio |
Casalinu | |
Cascetta | |
Casciune | contenitore per la riserva del grano |
Casicella | |
Casinise | |
Cassarola | |
Castagna | |
Catascia | catasta di legna |
Catrea | schiena |
Catringulu | oggetto di poco valore |
Catu | secchio |
Catuio | |
Cauce | |
Cauzi | |
Cavagliuni | di gregne |
Cavallu | |
Cavarcatura | |
Cavarcaturu | |
Cavulo | |
Cavulu | |
Cavuru | |
Ccamme | |
C'è si statu | |
C'è si statu alla rropa? | |
Cearra | contenitore grande per conservare l'olio |
Centru | |
C'era nvota | |
Cerasa | |
Cerasu | |
Cerentinise | |
Cerra | |
Certa | |
Chhinu | |
Chi bue | |
Chi teviari | |
Chiantaturu | utensile per piantare legumi |
Chiantune | |
Chiccarella | barattolo di latta |
Chiccatella | |
Chii | |
Chiiantaturo | |
Chillabanna | |
Chillatru | |
Chillu | |
Chiovari | |
Chissu | |
Ciaffiglia | |
Cialiutico | persona poco affidabile,mezza pazza |
Ciaramalinu | Luogo dove si facevano i ciaramieli |
Ciaramiele | tegola |
Ciarriglia | recipiente di terracotta per l'acqua |
Ciarviellu | |
Cibbru | borotalco |
Cibia | |
Cicciarellu | |
Ciccillu | |
Ciciarusa | Neve per fare la scilubetta |
Cicillaro | persona che parla di cose frivole,a lungo e a sproposito |
Cicuorie | |
Cierza | quercia |
Cigliu | |
Cima | |
Cimentu | |
Cimici | |
Ciminera | |
Cimuzza | |
Cinnara | cenere |
Cipulla | |
Cipullizze | lampascioni |
Circhio | |
Cisinu | |
Cistune | |
Citrulu | in senso metaforico= persona di poco conto |
Ciuccia | asino |
Ciuotu | scemo |
Cocere | |
Collenta a pigna | |
Comunicato | Telegiornale |
Conchetta | recipiente di rame con due manici |
Conocchia | |
Coppinu | mestolo |
Corriera | |
Cozunielli | pantacolant maschile fatto di lana - mutandoni lunghi |
Cozzariellu | |
Cozzariellu | Cozzariellu e gaccetta |
Crapa | |
Crapiettu | |
Cravunciulo | Infezione dolorosa |
Criscente | lievito madre |
Crisciuto | |
Crivu | setaccio |
Cruceranne | |
Crucette | |
Crucette | dolce tipico fatte da fichi e noci |
Cucinara | |
Cucinare | |
Cucuzza | zucca |
Cucuzzaru | pianta della zucca |
Cuginata | |
Cugnu | |
cugnu | Cuneo per spaccare la legna |
Culaturu | chiusura semplice dei portoni di casa |
Cullaru | |
Culu frusciato | nulla tenente |
Cunciuto | maturo |
Cunta | nu fattu |
Cuocula | |
Cuofina | |
Cuollu | |
Cuoppu | |
Cuoppula | |
Curcate | |
Curina | estremità superiore di un albero |
Curpietto | giacca del vestito di pacchiana |
Curpiettu | |
Currulu | Carrucola dove stendere la biancheria ad asciugare |
Cursune | |
Curtaglia | recinto degli ovini che veniva spostata giornalmente per consentire la concimazione del suolo che poi veniva utilizzato per la semina |
Curtiellu | |
Cusciale | |
Cusciale | tasca nascosta del vestito delle pacchiane |
Cuscinu | |
Cusere | |
Cuticchia | |
Cuvarchiellu | tappo a corona |
Cuverta | |
E menzina | |
Elemuosina | |
Eroppu | |
Caccavu | recipiente in rame stagnato per la lavorazione del latte |
Caccurise | |
Cagiulia | tagliola - gabbia per cattuare e allevare animali |
Cagno | |
Camarra | |
Cambiate | |
Caminare | |
Cammisa | |
Cammisella | |
Campaniellu | |
Campemanna | |
Camrra | gancio per appendere il quararuettu |
Canalaci | |
Canale | |
Canizzu | soffitto |
Canna | |
Cannata | |
Cannella | |
Cannelle | |
Cannielli | ditali per proteggere le dita quando si mieteva il grano con la falce |
Cannizzara | grata di legno pensile utilizzata per sostenere alimenti da essiccare o conservare il luogo asciutto - ci si metteva sopra il pane |
Cannizzu | |
Cantaturu | |
Capasa | contenitore di terracotta a forma di anfora |
Capilli | |
Capizza | briglie per asino/cavallo |
Capoca | |
Capu | |
Capuccinise | |
Capune | gallo sterilizzato |
Capurale | |
Caputosta | |
Caputuostu | |
Carcagnu | |
Carcarella | |
Cariellu | |
Cariglio | |
Carire | cadere |
Carnelevaru | |
Carragregne | contenitore per trasportare le gregne, cioè il grano mietuto , alla mototrebbia. Meglio ancora ad aree adibite alla battitura manuale |
Carretta | |
Carria | |
Carriare | trasportare |
Carricare | |
Carricaturo | |
Carroccia | |
Carru | |
Carvunaru | carbonaio |
Casalinu | |
Cascetta | |
Casciune | contenitore per la riserva del grano |
Casicella | |
Casinise | |
Cassarola | |
Castagna | |
Catascia | catasta di legna |
Catrea | schiena |
Catringulu | oggetto di poco valore |
Catu | secchio |
Catuio | |
Cauce | |
Cauzi | |
Cavagliuni | di gregne |
Cavallu | |
Cavarcatura | |
Cavarcaturu | |
Cavulo | |
Cavulu | |
Cavuru | |
Ccamme | |
C'è si statu | |
C'è si statu alla rropa? | |
Cearra | contenitore grande per conservare l'olio |
Centru | |
C'era nvota | |
Cerasa | |
Cerasu | |
Cerentinise | |
Cerra | |
Certa | |
Chhinu | |
Chi bue | |
Chi teviari | |
Chiantaturu | utensile per piantare legumi |
Chiantune | |
Chiccarella | barattolo di latta |
Chiccatella | |
Chii | |
Chiiantaturo | |
Chillabanna | |
Chillatru | |
Chillu | |
Chiovari | |
Chissu | |
Ciaffiglia | |
Cialiutico | persona poco affidabile,mezza pazza |
Ciaramalinu | Luogo dove si facevano i ciaramieli |
Ciaramiele | tegola |
Ciarriglia | recipiente di terracotta per l'acqua |
Ciarviellu | |
Cibbru | borotalco |
Cibia | |
Cicciarellu | |
Ciccillu | |
Ciciarusa | Neve per fare la scilubetta |
Cicillaro | persona che parla di cose frivole,a lungo e a sproposito |
Cicuorie | |
Cierza | quercia |
Cigliu | |
Cima | |
Cimentu | |
Cimici | |
Ciminera | |
Cimuzza | |
Cinnara | cenere |
Cipulla | |
Cipullizze | lampascioni |
Circhio | |
Cisinu | |
Cistune | |
Citrulu | in senso metaforico= persona di poco conto |
Ciuccia | asino |
Ciuotu | scemo |
Cocere | |
Collenta a pigna | |
Comunicato | Telegiornale |
Conchetta | recipiente di rame con due manici |
Conocchia | |
Coppinu | mestolo |
Corriera | |
Cozunielli | pantacolant maschile fatto di lana - mutandoni lunghi |
Cozzariellu | |
Cozzariellu | Cozzariellu e gaccetta |
Crapa | |
Crapiettu | |
Cravunciulo | Infezione dolorosa |
Criscente | lievito madre |
Crisciuto | |
Crivu | setaccio |
Cruceranne | |
Crucette | |
Crucette | dolce tipico fatte da fichi e noci |
Cucinara | |
Cucinare | |
Cucuzza | zucca |
Cucuzzaru | pianta della zucca |
Cuginata | |
Cugnu | |
cugnu | Cuneo per spaccare la legna |
Culaturu | chiusura semplice dei portoni di casa |
Cullaru | |
Culu frusciato | nulla tenente |
Cunciuto | maturo |
Cunta | nu fattu |
Cuocula | |
Cuofina | |
Cuollu | |
Cuoppu | |
Cuoppula | |
Curcate | |
Curina | estremità superiore di un albero |
Curpietto | giacca del vestito di pacchiana |
Curpiettu | |
Currulu | Carrucola dove stendere la biancheria ad asciugare |
Cursune | |
Curtaglia | recinto degli ovini che veniva spostata giornalmente per consentire la concimazione del suolo che poi veniva utilizzato per la semina |
Curtiellu | |
Cusciale | |
Cusciale | tasca nascosta del vestito delle pacchiane |
Cuscinu | |
Cusere | |
Cuticchia | |
Cuvarchiellu | tappo a corona |
Cuverta | |
E menzina | |
Elemuosina | |
Eroppu | |
Carricaturo | |
Carroccia | |
Carru | |
Carvunaru | carbonaio |
Casalinu | |
Cascetta | |
Casciune | contenitore per la riserva del grano |
Casicella | |
Casinise | |
Cassarola | |
Castagna | |
Catascia | catasta di legna |
Catrea | schiena |
Catringulu | oggetto di poco valore |
Catu | secchio |
Catuio | |
Cauce | |
Cauzi | |
Cavagliuni | di gregne |
Cavallu | |
Cavarcatura | |
Cavarcaturu | |
Cavulo | |
Cavulu | |
Cavuru | |
Ccamme | |
C'è si statu | |
C'è si statu alla rropa? | |
Cearra | contenitore grande per conservare l'olio |
Centru | |
C'era nvota | |
Cerasa | |
Cerasu | |
Cerentinise | |
Cerra | |
Certa | |
Chhinu | |
Chi bue | |
Chi teviari | |
Chiantaturu | utensile per piantare legumi |
Chiantune | |
Chiccarella | barattolo di latta |
Chiccatella | |
Chii | |
Chiiantaturo | |
Chillabanna | |
Chillatru | |
Chillu | |
Chiovari | |
Chissu | |
Ciaffiglia | |
Cialiutico | persona poco affidabile,mezza pazza |
Ciaramalinu | Luogo dove si facevano i ciaramieli |
Ciaramiele | tegola |
Ciarriglia | recipiente di terracotta per l'acqua |
Ciarviellu | |
Cibbru | borotalco |
Cibia | |
Cicciarellu | |
Ciccillu | |
Ciciarusa | Neve per fare la scilubetta |
Cicillaro | persona che parla di cose frivole,a lungo e a sproposito |
Cicuorie | |
Cierza | quercia |
Cigliu | |
Cima | |
Cimentu | |
Cimici | |
Ciminera | |
Cimuzza | |
Cinnara | cenere |
Cipulla | |
Cipullizze | lampascioni |
Circhio | |
Cisinu | |
Cistune | |
Citrulu | in senso metaforico= persona di poco conto |
Ciuccia | asino |
Ciuotu | scemo |
Cocere | |
Collenta a pigna | |
Comunicato | Telegiornale |
Conchetta | recipiente di rame con due manici |
Conocchia | |
Coppinu | mestolo |
Corriera | |
Cozunielli | pantacolant maschile fatto di lana - mutandoni lunghi |
Cozzariellu | |
Cozzariellu | Cozzariellu e gaccetta |
Crapa | |
Crapiettu | |
Cravunciulo | Infezione dolorosa |
Criscente | lievito madre |
Crisciuto | |
Crivu | setaccio |
Cruceranne | |
Crucette | |
Crucette | dolce tipico fatte da fichi e noci |
Cucinara | |
Cucinare | |
Cucuzza | zucca |
Cucuzzaru | pianta della zucca |
Cuginata | |
Cugnu | |
cugnu | Cuneo per spaccare la legna |
Culaturu | chiusura semplice dei portoni di casa |
Cullaru | |
Culu frusciato | nulla tenente |
Cunciuto | maturo |
Cunta | nu fattu |
Cuocula | |
Cuofina | |
Cuollu | |
Cuoppu | |
Cuoppula | |
Curcate | |
Curina | estremità superiore di un albero |
Curpietto | giacca del vestito di pacchiana |
Curpiettu | |
Currulu | Carrucola dove stendere la biancheria ad asciugare |
Cursune | |
Curtaglia | recinto degli ovini che veniva spostata giornalmente per consentire la concimazione del suolo che poi veniva utilizzato per la semina |
Curtiellu | |
Cusciale | |
Cusciale | tasca nascosta del vestito delle pacchiane |
Cuscinu | |
Cusere | |
Cuticchia | |
Cuvarchiellu | tappo a corona |
Cuverta | |
E menzina | |
Elemuosina | |
Eroppu |