Viaggio dentro i ricordi
28 settembre 2023 - viaggio dentro i ricordi
Come si estraeva l'olio di oliva
"La storia romanzata del frantoio di Iannia".
Nella località di Iannia, vicino Fantino nel comune di
San Giovanni in Fiore, c’era un frantoio che funzionava
grazie ad un asino che legato alla trave della ruota di legno,
camminava in modo circolare e faceva girare le due grandi
ruote di pietra che frantumavano le olive facendo uscire
l’olio dalle stesse. L’olio delle olive di Iannia, Viardina, Bennardella,
Carello e Misuolo Sottano, nella prima metà del 1800 veniva
comprato anche dal Vice re borbonico che comandava il
regno delle due Sicilie dalla reggia di Caserta.
La storia narra che l’asino che faceva girare la ruota del
frantoio era un animale molto speciale.
Era stato donato al proprietario del frantoio da un
vecchio saggio che viveva in una grotta vicino al fiume Neto,
nelle vicinanze della località " macchia e re fave".
Il vecchio saggio aveva detto al proprietario del frantoio che
l’asino era stato allevato con cura e amore e che aveva ricevuto
una speciale benedizione dal dio della fertilità.
L’asino era molto intelligente e sapeva esattamente quando
doveva camminare più velocemente o più lentamente per far
funzionare il frantoio alla perfezione. La gente del posto,
composta in maggioranza da contadini che coltivavano e
raccoglievano gli uliveti dei proprietari terrieri,
ricevendo 1/4 del prodotto, diceva che l’asino aveva
un’anima gentile e che amava stare con le persone.
Quando il proprietario del frantoio morì, l’asino fu portato
via da alcuni uomini malvagi che volevano usarlo per fare soldi.
Ma l’asino non voleva essere usato per fare soldi e riuscì a fuggire.
Da quel giorno in poi, l’asino non fu mai più visto nella zona.
Ma la gente del posto diceva che ogni tanto si sentiva il rumore
della ruota del frantoio che girava ancora grazie all’asino speciale.
Alla prossima storia dei nostri luoghi, ma di ogni tempo, miei cari amici.
13.07.2023 A.L.
28 settembre 2023 - viaggio dentro i ricordi
Non distante da Fantino, ecc...
Oggi, desidero coinvolgere tutti, me compreso, a rievocare i nomi dei luoghi intorno Fantino. Ecc...