La Magliatella luogo vicino Fantino

Non distante da Fantino, ecc...

"A Magliatella"    

Non distante da Fantino,    
accanto agli orti di mezza cucina,    
di fronte al lavatoio della fiumara e    
sopra lo spartiacqua dell'acquaro sottano,    
degli orti di fronte a Fantino, c'è il luogo    
chiamato Magliatella.    
Ora che guardo con gli occhi dei ricordi    
vedo che la Magliatella è una striscia     
di terreno che sale dalla fiumara di    
Fantino, costeggia gli orti e finisce     
all'acquaro soprano che porta l'acqua     
vicino i ruderi del pagliaio dello stazzo dei nivari     
e continua portando l'acqua per annaffiare gli orti     
appena sotto lo stazzo.    
Ora, quasi, si è persa la memoria, ma accanto    
al pagliaio, che adesso è infestato di spine e rovi,     
c'era un grande stazzo dove alloggiavano     
capretti e agnelli che venivano allattati     
da caprette e pecorelle.     
Ma, torniamo alla Mgliatella, dove, poco sopra la fiumara,     
c'era una sorgente di acqua fresca e pura che     
dissetava ortolane e pastorelli,    
ma anche molta gente di Fantino.    
Mi ricordo, come se fosse adesso, quand'ero un ragazzino,     
la mia mamma mi diceva:     
"vai a riempire una brocca d'acqua fresca alla Magliatella     
e non aver paura perché ci sono le donne     
che lavano i panni alla fiumara".     
Io penso che la sorgente della Magliatella,     
prima che il comune portasse l'acqua alle fontane di Fantino,     
era molto importante per il paese.    
27 settembre 2023 A.L.