La storia di Abramo - parte prima

La storia di Abramo - parte prima

La storia di Abramo segna una data fondamentale non solo per il popolo d'Israele e degli arabi, ma per tutto il mondo.

Buongiorno a tutti gli amici di Fantino. La storia di Abramo segna una data fondamentale non solo per il popolo d'Israele e degli arabi, ma per tutto il mondo. Originario di Ur dei Caldei, già da tempo insieme al padre e a tutta la famiglia, si era trasferito nella terra di Canaan presso la città di Haran. Qui avvenne un fatto misterioso. Dio apparve ad Abramo e gli disse: lascia il tuo paese, la tua famiglia e vai nella terra che ti indicherò. Tu avrai una grande discendenza, numerosa come le stelle del cielo...Io sarò tuo scudo..
In te saranno benedette tuttr le tribù della terra. Abramo si fidava di Dio. Lasciò la sua casa, prese la moglie Sara, il nipote Lot, il gregge. Sia lui che il nipote erano pastori nomadi che non avevano una sede fissa e si spostavano alla ricerca di terreni fertili. Per l'acqua,  scavano pozzi. Inizialmente si spostarono lungo la parte montuosa della Palestina, fermandosi a Sichem dove Dio rivelò ad Abramo: questa è la terra che io darò alla tua discendenza. Dopo una breve sosta in Egisto a causa della carestia, tornarono nella terra di Canaan, Abramo si separò dal nipote Lot, anche per contrasti tra i pastori delle due greggi, e si fermo definitivamente nel territorio palestinese e Lot andò ad abitare presso le città di Sodoma e Gomorra. Ho detto che Abramo si fidava (fede) di Dio. Questo vuol dire che la fede non è un concetto né teologico, né filosofico, ma una storia; una esperienza di vita. Comprende la fede solo chi la vive, come comprende l'amore solo chi, almeno una volta nella vita, è stato profondamente innamorato.

Continua

Antonio Italia

Antonio Italia

Professore di Liceo.